«Mi chiamo Elena» (e quell’inutile umiliazione di Marco Cappato)
«Mi chiamo Elena, sono italiana e mi trovo in Svizzera. Un anno fa ho avuto la diagnosi di microcitoma polmonare.
Leggi tutto«Mi chiamo Elena, sono italiana e mi trovo in Svizzera. Un anno fa ho avuto la diagnosi di microcitoma polmonare.
Leggi tuttoL’omicidio di Alika Ogorchukwuch, venditore ambulante di 39 anni, avvenuto il 29 luglio a Civitanova Marche, è odioso e raccapricciante
Leggi tuttoConcorso formale e concorso materiale di reati, con particolare riferimento ai delitti di estorsione e di maltrattamenti commessi in ambito
Leggi tuttoA cosa serve un corso per gli scritti in magistratura? A capire che Bianca e le Sezioni Unite non hanno
Leggi tuttoGaranzia per i vizi nella vendita e nell’appalto. Il riparto dell’onere probatorio DISTINZIONE VENDITA/APPALTO Oggetto del contratto di appalto è
Leggi tuttoOggi, lunedì 11 luglio, i miei Codici Maxi non sono stati ammessi agli scritti in magistratura ordinaria. Prima in due
Leggi tuttoEccomi qua 🙂
Leggi tuttoCorte cost. 131/2022 ha dichiarato incostituzionali le norme che regolano l’attribuzione del cognome ai figli nati nel matrimonio, fuori dal
Leggi tuttoPer studiare meglio, alleviare i dolori, aumentare la fertilità ma, soprattutto, ignorare i soliti “so tutto io” i giorni degli
Leggi tuttoLe Sezioni Unite penali n. 18891/2022 hanno affermato che: a) la pluralità di reati unificati dal vincolo della continuazione non è di per
Leggi tuttoLa Corte costituzionale, con sentenza 23-2-2022, n. 79, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 55 L. 184/1983 nella parte in cui,
Leggi tuttoIn principio fu il Merito, uno zuccherino gettato al popolo dalle élite per fargli credere che non valgono raccomandazioni, discendenze
Leggi tuttoCorte cost. 149/2022 ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 649 c.p.p. nella parte in cui non vieta l’inizio o la prosecuzione di
Leggi tuttoCass. 11329/2022 affronta un argomento importante in generale e alla luce della commissione del concorso in magistratura: il contratto protettivo
Leggi tuttoPer il diritto civile questo primo «ciclo» della rivista, che tornerà dopo le vacanze estive, si chiude con la famiglia
Leggi tutto